Job Description
Assistant Shift Leader
Posting Start Date:  10/30/25
Requisition ID:  55556

Informations générales

Voghera, Italy, 47462
VOGHERA ENERGIA S.P.A.
Skilled ( >3 experience <15 years)
Operation / Production Sites Flex Gen
Permanent
Full - Time

ASSISTENTE CAPO TURNO

 

Chi è ENGIE? ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.

 

Chi cerchiamo? Siamo alla ricerca di una risorsa presso il sito produttivo  di Voghera nell’ambito della Global Business Unit Renewable & Flex Power – Flexible Generation Italy, con il ruolo di Assistente Capoturno, nell’ambito della struttura di Esercizio dell’impianto di produzione termoelettrica di Voghera, in provincia di Pavia e sotto il coordinamento del Capo Turno e del Responsabile di Esercizio, lavorando su turni h24 comprese le festività di calendario secondo il piano di turnazione esistente.

Flexible Generation è responsabile della gestione e dell'esercizio degli impianti di generazione termica di ENGIE in Europa, tra cui gas naturale, carbone, biomassa e impianti di cogenerazione. È una Business Unit che attualmente gestisce circa 20 GW in 7 Paesi (Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Regno Unito) su 65 siti con una forza lavoro di 1200 dipendenti. Per affrontare le sfide della transizione energetica, l'ambizione di Flexible Generation è, da un lato, quella di essere un supporto affidabile agli impianti rinnovabili, grazie alla flessibilità dei suoi impianti, ai costi contenuti e alle basse emissioni di CO2. Dall'altro, sulla base di una forte competenza tecnica, di servire i principali clienti industriali come fornitore di soluzioni integrate di energia e servizi.

In Italia, Flexible Generation gestisce 3 siti produttivi: Leini, Voghera e Rosignano

 

Che cosa farai?

  • Seguirai le direttive del Capoturno in turno o di giornata a seconda della turnazione;
  • Assicurerai il presidio della Sala controllo e dei relativi sistemi in assenza del Capoturno;
  • Sarai designato come “addetto” alla gestione delle emergenze, alla lotta antincendio e di primo soccorso;
  • Sarai nominato persona avvertita (PAV) in applicazione a quanto previsto dalle Norme CEI 11/27 e CEI EN 50110;
  • Parteciperai con il Capoturno alla definizione delle manovre da inserire nella RM (Richiesta Manovre);
  • Effettuerai le manovre di messa in sicurezza dell’equipment in impianto, inserendo i lucchetti e i dispositivi di blocco alle attrezzature e apponendovi il cartellino di riconoscimento (LOTO);
  • Sarai responsabile del buon stato di conservazione del labelling di impianto e partecipa al suo mantenimento nel tempo;
  • Eseguirai le manovre sui quadri elettrici di impianto coordinandosi con il capoturno;
  • Eseguirai le operazioni di caricamento idrogeno nel generatore;
  • Eseguirai la verifica LMRA (Last Minute Risk Assessment) per tutte quelle operazioni in capo all’esercizio come, a titolo esemplificativo, il caricamento dei chimici, lo smaltimento dei salini e delle acque di lavaggio, il lavaggio del condensatore fuori orario lavorativo, etc …
  • Eseguirai i giri ispettivi in impianto, previsti dalle procedure, compilando i forms previsti;
  • Eseguirai i controlli operativi previsti nel piano mensile, con particolare attenzione per la sorveglianza dei sistemi e dell’equipment antincendio;
  • Controllerai i macchinari in campo anche attraverso il DCS, e lo stato di conservazione degli stessi, annotando situazioni anomale, segnalandole preventivamente al Capoturno;
  • Riporterai sul registro digitale delle consegne tutte le informazioni rilevanti circa le operazioni svolte durante il turno e/o le anomalie riscontrate;
  • Eseguirai le analisi chimiche secondo il programma affisso in laboratorio chimico e segnalerai al capoturno e al Responsabile Esercizio (RE) eventuali scostamenti dai valori delle analisi rispetto a quanto previsto;
  • Parteciperai alla sorveglianza attiva e condivisa in impianto segnalando al proprio capoturno o al RE le situazioni pericolose e i comportamenti non sicuri anche del personale delle ditte esterne;

Perché tu?

  • Diploma di scuola superiore;
  • Esperienza di 4 o 5 anni nel mondo del lavoro, preferibilmente in settori tecnici  (meccanico, termo-idraulica, elettromeccanica, automazione, elettrotecnica, etc …)
  • Possiedi una buona conoscenza impiantistica, sei in gradi di leggere e interpretare schemi di processo, schemi elettrici e P&ID
  • Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata; la conoscenza del francese è considerato un plus.
  • Dimestichezza con i principali tool informatici
  • Corsi di specializzazione tecnica sono un plus
  • Il patentino da fuochista di 1° o 2° livello è molto apprezzato
  • Hai una buona conoscenza degli elementi fondamentali in ambito sicurezza e ambiente
  • Area di domicilio non distante dall’impianto
  • Abilità personali e relazionali con gli altri e verso il lavoro
  • Capacità di facile comunicazione, problem-solving, empatia

 

Perché scegliere ENGIE?

Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.

Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.

Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.

ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.

La Certificazione UNI PDR 125/22 conquistata, dimostra tale impegno.

Business Unit:  GBU Renewables & Flexible Power
Division:  GEN Europe - Italy
Legal Entity:  VOGHERA ENERGIA S.P.A.
Professional Experience:  Skilled ( >3 experience <15 years)
Education Level:  Technical College Diploma
Company Name:  Renewables & Flexible Power

Nos valeurs

L’inclusion et la diversité sont au cœur de notre politique de ressources humaines. Nous assurons l'égalité des chances entre tous les candidats et sommes engagés à créer l’environnement de travail le plus accessible possible.

Information at a Glance